Verši na šterni
È una manifestazione tradizionale che, dal 1994, attraverso l’incontro dei poeti ciacavi, è diventato un raduno annuale tradizionale tra i poeti locali. L’incontro venne chiamato “Histrijada” mentre la raccolta delle poesie è stata intitolata “Verši na šterni”. Dal 1994, l’incontro si tiene il secondo sabato di giugno a Visinada. La Biblioteca civica di Parenzo ogni anno bandisce il concorso letterario per la poesia scritta in dialetto ciacavo, la quale deve essere inedita il che incoraggia i poeti a scrivere versi sempre nuovi.
L’elettore delle poesie è diverso ogni anno. Finora, gli elettori del concorso “Verši na šterni” sono stati vari professori, accademici, ecc.: Josip Bratulić, Milorad Stojević, Antun Milovan, Drago Orlić, Evelina Rudan, Milan Rakovac, Boris Domagoj Biletić, Zdenka Višković Vukić, Nikola Kraljić, Vanesa Begić, Cvjetko Milanja, Irena Grubica, Ljubomir Stefanović, Katica Ivanišević, Tonko Maroević, Valnea Delbianco e Ljerka Car Matutinović.
Oltre ai versi, le poesie rimangono registrate nella raccolta “Verši na šterni”, la quale rappresenta un prezioso riassunto di vari idiomi ciacavi. Nel 2007, su proposta della Biblioteca, il Comitato di Verši, decide di ampliare il concorso e da allora ci arrivano le poesie in ciacavo non solo da altre parti della Croazia ma anche dall’estero.
L’evento si svolge sotto il patrocinio della Città di Parenzo, della Regione Istriana e del Ministero della cultura della Repubblica di Croazia.