Informazioni generali
La Biblioteca civica di Parenzo è una biblioteca indipendente dal 2007 e opera in due edifici: il Dipartimento centrale presso piazza Marafor 3 (238 m²) e il Dipartimento per bambini e ragazzi presso piazza Marafor 4 (88 m²). Oltre a questi spazi, gli utenti possono usufruire dell’aula studio con 18 posti disponibili al terzo piano del Dipartimento per bambini e ragazzi (44 m²).
Il nostro programma di lavoro è orientato verso la realizzazione degli obiettivi strategici della biblioteca in qualità di centro culturale della città di Parenzo, luogo d’incontro tra diverse generazioni con differenti affinità per la lettura, oltre che alla cura e all’organizzazione dei programmi tradizionali.
Il personale della biblioteca è composto da cinque dipendenti e, secondo gli Standard per le biblioteche pubbliche della Repubblica di Croazia, rispetto al numero degli utenti, resta carente di due dipendenti. La biblioteca serve 16.696 abitanti di Parenzo oltre che gli abitanti dei comuni di Orsera, San Lorenzo, Visinada, Visignano, Castellier–Santa Domenica, Torre-Abrega e Fontane, dove non esistono forme consolidate di servizio bibliotecario. La biblioteca contiene 55.000 volumi e gli utenti hanno a disposizione varie raccolte: la raccolta riguardante il territorio, la raccolta di fumetti, libri in lingua straniera, la raccolta di riferimento e il materiale audiovisivo. La maggior parte del fondo librario è ad accesso libero presso tutti i dipartimenti, nonché presso le nostre quattro stazioni bibliotecarie.
Parte integrante della gestione bibliotecaria è ZaKi, il programma grazie al quale il fondo della biblioteca è interamente catalogato e disponibile online. La biblioteca centrale rimane aperta 59 ore a settimana mentre il Dipartimento per bambini e ragazzi segue l’orario di apertura di 26 ore settimanali.